Stampanti 3D e panini da re: ecco la mia Fiera dell’elettronica di Cerea
Cerea, un comune di 16.408 abitanti, nella profonda campagna veronese, un paio di volte l’anno deve affrontare l’invasione di migliaia di hobbisti e di maker. Tutto questo grazie alla Fiera...
View ArticleDai banchi alla cattedra in 6 mesi di scuola: ora insegno come farsi una...
Mercoledì 5 febbraio, ore 8. Arrivo a scuola con il papà. La stampante 3D è troppo pesante per poter essere trasportata in autobus. Oggi è un giorno speciale: niente lezione normale, con i prof. Oggi...
View ArticleMi è bastato un hackathon a H-Farm per capire che non la politica ma i...
Sabato scorso esco da scuola e c’è il papà che mi aspetta per accompagnarmi nella Silicon Valley italiana: H-Farm, una fabbrica di idee, un ventur incubator, fondato da Riccardo Donadon, un...
View Article10 meraviglie che mi hanno fatto innamorare della stampa 3D (ma alla fine...
E’ da quando sono piccolo (più piccolo di quanto in verità io sia) che ho un chiodo fisso: il teletrasporto. Per anni ho chiesto alla mamma ogni sera, tra la lettura della storia e il bacino della...
View ArticleLe vacanze estive di un giovane maker, tra stampanti 3D, master e centri di...
Da quando sono iniziate le vacanze mi posso dedicare al 100% alle mie passioni, o meglio, alla mia passione. Ho così potuto frequentare le ultime sei lezioni del Master in Architettura Digitale dello...
View ArticleVolete i Bronzi di Riace all’Expo? Stampiamoli in 3D con i filamenti di bronzo
Mettete una sparata di Sgarbi, conditela con i soliti luoghi comuni “La cultura petrolio dell’Italia, i musei italiani non sanno valorizzare le opere”, mescolate bene e servite in tavola “i bronzi di...
View ArticleChe meraviglia lavorare al Talent Garden! (Quasi meglio che stare a scuola)
Le vacanze estive sono finite… e io ho ancora un sacco di cose da fare prima di entrare a pieno regime con la scuola. Da alcuni mesi sto lavorando al mio nuovo progetto di stampante 3D low cost con cui...
View ArticleAlla Maker Faire mi sono sentito a casa (e ho premiato 8 makers incredibili)
Che giornate indimenticabili quelle dal 3 al 5 ottobre a Roma, alla European Maker Faire. Sono state dense, ricche di emozioni e di incontri, giornate in cui si sono materializzati gli amici da tutta...
View ArticleUn piccolo maker nel grande teatro della cultura italiana: il mio TEDxLecce
La grande cultura italiana fa tremare le gambe e battere forte il cuore e il Politeama greco, il magnifico teatro all’italiana di Lecce, è il posto perfetto per parlare di futuro. Da giovane maker mi...
View ArticleLa mia casa è uno spazio di coworking
Nell’ultimo anno ho avuto l’opportunità di visitare e frequentare spazi innovativi: centri di ricerca, acceleratori, incubatori, coworking. Tutti posti interessanti e stimolanti, dove gira tanta...
View ArticleIl mio hackathon sull’Internet of Things tra Raffaello e Arduino
Il 23 e 24 gennaio il museo civico di Bassano del Grappa, uno dei più antichi musei del Veneto con oltre 500 opere d’arte di inestimabile valore, ospiterà 100100 Challenge, un hackathon di 24 ore in...
View ArticleAll’hackathon sull’Internet of Things lo stendino della biancheria diventa smart
Sabato scorso, tra quadri e sculture del Rinascimento, si è svolto l’hackathon sull’Internet delle cose e per la prima volta mi sono ritrovato “dall’altra parte”: non tra i partecipanti a lavorare 24...
View ArticleVi spiego perché un maker quindicenne partecipa ai premi per startup
In due settimane ho partecipato alle finali di tre premi per startup banditi in Veneto. Già ero felice di essere arrivato tra i finalisti, poi la bella sorpresa delle vittorie. Partecipare ai premi è...
View ArticleInsegnare la stampa 3D a Cosimo, 70 anni, e a tutti gli altri
Non che non mi piaccia la scuola che frequento, ma già mi manca l’estate davvero speciale che ho vissuto quest’anno. All’inizio di giugno sono stato a Cosenza, ad incontrare Maurizio Infusino nel suo...
View ArticleCapacità, passione e intelligenza dei “Teen Makers” per progettare il futuro...
E anche questa terza edizione della Maker Faire si è conclusa. E ognuno di noi è tornato alla quotidianità. Ma qualche cosa è cambiato. Non desidero soffermarmi sui numeri da record di questa...
View ArticleL’innovazione è un orto da coltivare tutti insieme
Che anno il 2015! Credo sia l’anno in cui più si è parlato e sentito parlare in Italia di innovazione, digitale, stampa 3D, droni, FabLab e coworking. Se ne è parlato molto, ma si è anche fatto molto....
View ArticleIo e un prof come Faggin: che cosa ho imparato in un’estate a San José
Ad ottobre dello scorso anno sapevo che Federico Faggin si trovava a Vicenza, la sua città natale. Desideravo conoscerlo da tempo. Gli scrissi una mail, poche righe, in cui mi presentavo e,...
View Article